Cosa curiamo?
Nel nostro studio di Fisioterapia e Riabilitazione possiamo trattare numerose patologie: scoliosi, artrosi, ernie, mal di schiena, rottura del menisco, lesione del crociato, … leggi i nostri articoli!
Distorsione alla caviglia o storta
Distorsione alla caviglia o storta | Fisioterapia Piacenza La distorsione di caviglia “storta” è un trauma frequente sia negli sportivi...
La sindrome del piriforme: cos’è e come si cura
La sindrome del piriforme: cos’è e come si cura Molti pazienti vengono da Fisiofit Piacenza con dolore nella zona glutea o meglio nella...
Il Pilates
Pilates: metodo e esercizi Il metodo pilates è un insieme di esercizi sviluppato al fine di rinforzare la muscolatura del corpo, in...
Riabilitazione gomito del tennista
Gomito del tennista: cos'è? Il gomito del tennista, noto anche come epicondilite laterale, è una lesione che colpisce spesso i tennisti ma...
Padel: come prevenire un infortunio
Padel: come prevenire un infortunio Il padel è uno sport divertente e coinvolgente che sta guadagnando popolarità in tutto il mondo....
Frattura della clavicola e fisioterapia
Frattura della clavicola e fisioterapia La frattura della clavicola è un infortunio comune, spesso causato da una caduta o da un trauma...
Riabilitazione pavimento pelvico
Riabilitazione del pavimento pelvico Il pavimento pelvico è un gruppo di muscoli e tessuti che si trovano nella parte inferiore...
Linfodrenaggio manuale
Linfodrenaggio manuale: cos'è? Linfodrenaggio manuale, cos'è? Il linfodrenaggio manuale è una tecnica terapeutica che viene utilizzata per...
Dolore e fisioterapia
Che cos’è il dolore e come può aiutare la fisioterapia Il dolore è una sensazione che tutti noi abbiamo sperimentato almeno una volta...
Carico di un esercizio
Carico di un esercizio: cosa significa? In riabilitazione con il termine “carico” si intende la resistenza cui il fisioterapista intende...
Mal di Testa
Mal di testa: le cefalee Cefalea Le cefalee, erroneamente banalizzate come mal di testa, sono una sfera di differenti patologie, che...
Cervicalgia
Cervicalgia: cause e sintomi Con il termine cervicalgia si indica un dolore a livello della parte cervicale del rachide, ovvero quella...
Fratture
Fratture e loro trattamento: come la fisioterapia può aiutare Quando parliamo di frattura ossea ci si riferisce ad un interruzione...
Spondilolistesi
Spondilolistesi e spondilolisi: differenze e significato La spondilolisi e la spondilolistesi sono patologie che si sviluppano a carico...
Ginnastica Medica
La ginnastica medica: attività fisica e artrosi La ginnastica medica è una forma di attività fisica indicata per tutte le patologie...
Legamento Crociato Anteriore
I legamenti crociati: il legamento crociato anteriore e il legamento crociato posteriore Il legamento crociato anteriore è un legamento...
Fisiopalestra
Fisiofit: la tua Fisiopalestra a Piacenza A seguito di un trattamento riabilitativo è molto importante il mantenimento della mobilità e...
Scoliosi
Schiena e scoliosi: la deviazione della colonna vertebrale, cos'è la scoliosi? La scoliosi è descritta come “una deviazione...
Artrosi
Artrosi: cos'è e come curarla con la fisioterapia L'artrosi è un processo degenerativo a carico della cartilagine. Per artrosi, da non...
Ernia del Disco
Riconoscere ernia del disco: disco vertebrale fuoriuscito Cos’è e come riconoscere un’ernia del disco vertebrale La colonna vertebrale è...
Osteoporosi: sintomi, cause e cura
Osteoporosi: sintomi, cause e cura Le cause principali dell’osteoporosi L’osteoporosi è un quadro clinico che rileva una modifica della...
Lombalgia o Lombosciatalgia?
Sciatica: lombalgia o lombosciatalgia? Molto spesso confuse, è fondamentale affidarsi a personale fisioterapico in grado di distinguerle A...
Colpo di Frusta
Cos’è un colpo di frusta Il colpo di frusta -o distorsione rachide cervicale- è un brusco movimento anomalo del collo e si verifica...
Lombalgia e Mal di Schiena
Mal di schiena: lombalgia? Come trattarla? Come curare il mal di schiena? Quando preoccuparsi per il colpo della strega? Mal di schiena e...
Elettrostimolazione
Effetti e classificazione dell’elettrostimolazione Durante il corso della storia l’elettrostimolazione è stata ampiamente studiata,...
Laserterapia
La laserterapia è una terapia fisica ampiamente impiegata in ambito fisioterapico e che si basa sulla somministrazione di fotoni...
Magnetoterapia
La magnetoterapia è una terapia medica molto utilizzata in campo fisioterapico, basata sulla trasformazione dell’energia elettrica in...
Tecarterapia
Tecarterapia | Fisioterapia | Fisioterapista | Piacenza La termoterapia (o diatermia) endogena, meglio conosciuta come tecarterapia, è una...
Ultrasuonoterapia
L’ultrasuonoterapia è una terapia fisica, utilizzata in ambito fisioterapico, che sfrutta il principio fisico delle onde sonore a 2MHz per...
Instabilità di spalla
Differenza tra lassità e instabilità Parlando di instabilità di spalla si deve innanzitutto differenziare tra la condizione clinica di...
Salto della corda e performance della corsa
Esiste una correlazione tra l'utilizzo del salto della corda e il miglioramento della performance di corsa? Spesso per chi va a correre...
La prevenzione degli infortuni durante la corsa
La maggior parte degli infortuni durante la corsa deriva da un errato controllo del movimento del bacino. È dimostrato che questo...
La preparazione fisica post-Covid
La situazione attuale Visti i numerosi mesi passati a casa in parziale inattività è necessario ripensare la preparazione fisica post-Covid...
Patologie da sovraccarico biomeccanico
Che cos'è il sovraccarico biomeccanico? Il sovraccarico biomeccanico è un fattore di rischio che in generale interessa diversi distretti...
Prevenzione degli infortuni di spalla
La spalla è un’articolazione ad alto rischio di problemi durante gli sport overhead, in particolare nelle attività di lancio. Al fine di...
Lussazione della spalla
Quando accade? La lussazione della spalla è una perdita di contatto permanente o momentanea delle superfici articolari della scapola e...
Lesioni muscolari
Classificazioni lesioni muscolari La più recente classificazione delle lesioni muscolari è stata pubblicata dalla Ismult nel 2013 e...
Prevenzione degli infortuni nello sport
Prevenzione o riduzione delle probabilità di infortunio? La prevenzione degli infortuni nello sport è materia di grande dibattito....
Tendinite e Borsite della cuffia dei rotatori
Tendinite e borsite della cuffia dei rotatori: cosa sono e come si curano Sono le cause più frequenti del dolore alla spalla. Iniziamo con...
Esercizio Fisico e Fibromialgia
La fibromialgia: cos'è? La fibromialgia è una sindrome non ben definita sotto il profilo medico. In generale è descritta come dolore...
Alimentazione ed Infortuni
Tante possono essere le cause che conducono ad un infortunio, siano esse accidentali, dovute ai processi di invecchiamento o procurate a...
Legamento Crociato Anteriore
Cos’è, dove si trova e a cosa serve il Legamento Crociato Anteriore? Il Legamento Crociato Anteriore LCA si trova nel ginocchio e svolge...
Riprendere l’allenamento dopo le festività
Riprendere l'allenamento post festività: come evitare un infortunio Dopo le feste tutti si sentono in colpa per qualche abbuffata di...
La forza come strumento di prevenzione
Come abbiamo visto l’allenamento della forza è alla base dello sviluppo e del miglioramento della performance dei nostri atleti. Ma può...
Re-Warm up è utile oppure no?
Il riscaldamento durante l'intervallo: il re-warm up Il re-warm up è utile realmente o no? All’interno della cultura calcistica italiana...
Cos’è e come avviene una rottura del Menisco?
Ginocchio: lesioni meniscali | Fisioterapista Nel caso ci sia il sospetto di rottura del menisco è sempre importante far valutare...
Mal di Schiena e Ciclismo – Parte 2
Mal di schiena e ciclismo A seguito del nostro precedente articolo sul mal di schiena correlato al ciclismo, indaghiamo alcune semplici...
La Forza Funzionale nel Calcio – Parte 2
Forza Funzionale In questo capitolo andiamo a vedere quali sono gli esercizi più importanti per un calciatore in materia di forza...
Mal di Schiena e Ciclismo – Parte 1
Mal di schiena e ciclismo In questo articolo indaghiamo alcune semplici strategie che tutti i ciclisti dovrebbero adottare al fine di non...
La Forza nel Calcio
La Forza nel Calcio – Fisioterapia sportiva Piacenza La discussione su come sviluppare la forza nei calciatori è all’ordine del giorno,...