Gomito del tennista: cos’è?
Il gomito del tennista, noto anche come epicondilite laterale, è una lesione che colpisce spesso i tennisti ma anche altre persone che svolgono attività che richiedono movimenti ripetitivi del braccio e dell’avambraccio. Si tratta di una forma di tendinite che causa dolore e infiammazione alla zona del gomito.
Gomito del tennista: la riabilitazione
La fisioterapia può essere una soluzione efficace per trattare il gomito del tennista. Di seguito sono riportati alcuni consigli utili per la riabilitazione.
Riposo e ghiaccio: nella fase iniziale del disturbo è importante riposare il gomito colpito e applicare ghiaccio per ridurre il dolore e l’infiammazione. In questa fase è consigliabile evitare di eseguire movimenti ripetitivi del braccio e dell’avambraccio: affidatevi ad un professionista che vi darà i giusti consigli riguardo a questo importante e da non sottovalutare aspetto.
Terapia manuale: la terapia manuale può aiutare a ridurre la tensione muscolare e migliorare la circolazione sanguigna nella zona del gomito. Il fisioterapista può utilizzare tecniche come il massaggio o la mobilizzazione articolare per ridurre il dolore e l’infiammazione.
Esercizi di rafforzamento: gli esercizi di rafforzamento possono aiutare a ripristinare la forza e la stabilità del braccio e dell’avambraccio. Il fisioterapista può suggerire esercizi specifici come la flessione del polso con resistenza, utilizzando un elastico o un peso leggero: l’obiettivo non è solo il “muscolo” dell’avambraccio, ma molto è legato alla radice del muscolo, il suo tendine; è lui il target della riabilitazione.
Gradualità e prevenzione: è importante che la riabilitazione sia graduale e che il paziente non tenti di forzare troppo il gomito prima che sia completamente guarito. Inoltre, è fondamentale prendere le giuste precauzioni per evitare nuove lesioni, come l’utilizzo di tutori e tecniche corrette per la propria attività sportiva o lavorativa.
Gomito del tennista: a chi rivolgersi
La fisioterapia può essere un modo efficace per trattare il gomito del tennista. Tuttavia, è importante rivolgersi ad un fisioterapista esperto per un trattamento personalizzato e adatto alle proprie esigenze.