Tendinite e borsite della cuffia dei rotatori: cosa sono e come si curano

Sono le cause più frequenti del dolore alla spalla. Iniziamo con il capire che cosa sono la cuffia dei rotatori e la borsa subacromiondeltoidea.
La cuffia dei rotatori rappresenta l’insieme di tendini e di muscoli che avvolgono la spalla, la stabilizzano e le permettono i diversi movimenti. La borsa subacromiale si trova tra il muscolo sovraspinoso (muscolo della cuffia dei rotatori) e muscolo deltoide ed entra in relazione con l’artocinematica della spalla.

Cosa si intende per tendinopatia, tendinite o borsite della spalla?

Lo shoulder pain, o dolore alla spalla, è il terzo sintomo muscolo-scheletrico riportato in letteratura, con una prevalenza che oscilla dal 9% al 26% nella popolazione occidentale: solitamente la causa principale in letteratura si traduce in italiano con tendinopatia della cuffia.
La tendinopatia della cuffia è un termine generico che include molte condizioni della spalla che interessano varie strutture subacromiali, come la tendinite del capo lungo, la borsite subacromiale e la sindrome da conflitto (impigment).

Quali sintomi avverte chi ne soffre?

Il dolore è la componente più importante e spesso disabilitante per chi soffre di queste patologie della cuffia, in particolare è avvertito anteriormente alla spalla, con decorso doloroso lungo il braccio, spesso anche notturno. Tale dolore a volte può arrivare a causare un deficit di forza più o meno marcato, impotenza funzionale e difficoltà anche nelle azioni quotidiane di routine come pettinarsi, allacciarsi il reggiseno e vestirsi.

Trattamento della tendinite della cuffia dei rotatori

La cura migliore per le problematiche di spalla, e in particolare per i problemi a carico dei tendini della cuffia dei rotatori, raramente è chirurgica ma consta, come dimostrato scientificamente, di un programma riabilitativo adatto e specifico in base alle condizioni del paziente.

La terapia solitamente si divide in varie fasi:

  • scarico della struttura interessata, per evitare lo stress eccessivo sui tendini, borse ecc
  • esercizi per gli abbassatori di spalla,
  • esercizi di rinforzo, appena i tendini lo permettendo, al fine di ridargli la normale forza per svolgere le attività quotidiane e sportive
  • terapia Manuale per alleviare nell’immediato il dolore, soprattutto notturno

Non si sono dimostrate efficaci per queste patologie terapie strumentali come (tecarterapia, laserterapia, magnetoterapia, …)

Scopri di più anche su Fisioterapia Piacenza!